Trend 2025: le costruzioni in legno lamellare per edifici moderni, sostenibili e resistenti

30 luglio 2025

Il futuro dell’edilizia è in legno!

Guardando il soffitto di una struttura in legno con alberi sullo sfondo.

Le costruzioni in legno lamellare stanno rivoluzionando il mondo dell’edilizia grazie alla loro leggerezza, versatilità e sostenibilità. Sempre più architetti, enti pubblici e privati scelgono questo materiale per realizzare edifici efficienti, sicuri e con un ridotto impatto ambientale.

Il legno lamellare è composto da tavole incollate tra loro con direzione parallela delle fibre, per garantire resistenza e stabilità superiori rispetto al legno massello.

Cosa sono le strutture XLAM

Oltre al lamellare, le strutture XLAM rappresentano un’evoluzione tecnologica per costruzioni multipiano. L’XLAM (Cross Laminated Timber) è un pannello multistrato con fibre incrociate, ideale per edifici residenziali, scolastici, sanitari e industriali. Questo sistema consente tempi di costruzione ridotti e prestazioni antisismiche eccellenti.

Entrambe le soluzioni sono ideali per realizzare edifici in zone sismiche e offrono elevato isolamento termico e acustico.

Vantaggi delle case in legno moderne

Costruire case in legno moderne significa:

  • Vivere in ambienti salubri e confortevoli
  • Ridurre le emissioni di CO₂
  • Ottenere un elevato risparmio energetico
  • Avere tempi di costruzione rapidi
  • Investire in un immobile durevole e antisismico

Inoltre, il legno è un materiale naturale e rinnovabile, perfetto per l’edilizia green e gli standard NZEB (Nearly Zero Energy Buildings).

Cosa si può realizzare

Con costruzioni in legno lamellare e strutture XLAM si possono realizzare:

  • Ville e abitazioni private
  • Scuole e asili nido
  • Padiglioni fieristici e centri sportivi
  • Uffici, coworking e strutture ricettive
  • Sopraelevazioni e ampliamenti

Ogni progetto può essere personalizzato in base alle esigenze architettoniche, tecniche ed estetiche del cliente.

L’esperienza di Mancini Impresa Generale

Mancini Impresa Generale S.r.l. lavora con partner esperti nella prefabbricazione e nella lavorazione del legno per offrire soluzioni su misura. Il nostro servizio comprende:

  • Consulenza iniziale e studio di fattibilità
  • Collaborazione con progettisti esperti di bioedilizia
  • Montaggio in tempi rapidi e controllo qualità
  • Integrazione con impianti fotovoltaici e isolamento a cappotto

Siamo attivi in Emilia-Romagna per la realizzazione di edifici green ad alte prestazioni, combinando design, funzionalità e rispetto per l’ambiente.

Vuoi scoprire tutti i vantaggi delle costruzioni in legno lamellare e strutture XLAM? Contattaci ora per una consulenza con Mancini Impresa Generale.

Una persona tiene in mano un mazzo di chiavi davanti a una casa in miniatura.
30 luglio 2025
Cos’è una costruzione casa chiavi in mano?